Category Archives: Pasta secca

Spaghetti con la bottarga

[i]Ingredienti:[/i] spaghetti o bucatini- bottarga di tonno o muggine – olio – aglio – peperoncino – prezzemolo – pangrattato La bottarga (di tonno o muggine) esiste in natura allo stato solido-compatto, oppure grattugiata. Se la tua e’ allo stato aggregato, grattugiarla come fosse parmigiano. Se è già grattugiata, non insistere…. Mettere a rosolare in un… Read More »

Spaghetti allo scoglio

Ingredienti X 4 persone : 350 g spaghetti – 1/2 kg cozze – 1/2 kg vongole – 300 g pomodoro fresco – 200 g calamari – 100 g gamberetti – 4 gamberoni – 4 canocchie – 4 scampi – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 2 spicchi d’aglio – 1/2 bicchiere di vino bianco –… Read More »

Fusilli al ragù bianco

Ingredienti: fusilli corti – carne macinata di vitello 400 grammi – panna da cucina 1 confezione – un po’ di latte -1 cucchiaio di farina – qualche spicchio d’aglio -una quantità abbondante di pecorino grattugiato. Cuocere la carne in un tegame a bordi alti, schiacciarla ben ben con la forchetta per non avere dei “blocchi”… Read More »

Linguine alla colatura di alici 1

Ingredienti: Linguine – 4 cucchiai di colatura d’alici – 30 gr di pinoli – abbondante prezzemolo – aglio – olio e. v. Frullare prezzemolo, pinoli, colatura, olio e aglio (regolatevi voi e il vostro stomaco) in modo da ottenere una salsa densa e conditeci le linguine.

Pasta al radicchio

Pasta(quella che ti piace). Fai rosolare cipolla rossa tagliata piccola col burro poi la sfumi con del vino rosso e, ci aggiungi un po’ di crema di latte. Aggiungi il radicchio tagliato piccolo con poca parte bianca che é quella che da l’amaro. Manteca la pasta aggiungendo parmigiano.

Trenette al sugo di granciporri

Ingredienti: 2 granciporri vivi – 1 barattolo di pomodorini – 2 spicchi di aglio – 2 peperoncini essiccati interi – prezzemolo – olio – sale – 200 grammi di trenette (scusate….voiello) Far soffriggere a fuoco dolce l’aglio spremuto nell’olio insieme ai peperoncini (regolate le quantità a seconda del vostro gusto a me piace leggermente piccante).… Read More »

Fettuccelle con pescatrice e tracce di astice

Ingredienti: fettuccelle – pescatrice – astice – pomodorini -vino bianco – olio e.v. – scalogno – aglio – peperoncino – prezzemolo – pepe rosa Da un aglio intero, con un fine lavoro di ripulitura, cesellando e scavando, ho ricavato due frammenti, che ho unito in una larga padella a dello scalogno finemente tritato con un… Read More »

Linguine alla colatura di alici 2

Pestare 4 alici salate, aggiungere un trito d’aglio, prezzemolo, peperoncino, capperi, olive verdi e nere, amalgamando il tutto con olio e poco succo di limone. Conditeci le linguine che avrete nel frattempo cotto al dente.   Oppure, se avete la colatura di alici, fate così: Dieci olive verdi dolci, dieci olive nere, un cucchiaio di… Read More »

Fusilli bucati lunghi al tonno

Ingredienti: 400 gr. di fusilli – 4 cucchiai di passata di pomodoro – 200 gr. di tonno sott’olio – 2 cucchiai di capperi – 4 filetti di acciuga – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 spicchio di aglio – peperoncino a volontà’ – 1-2 cucchiai di origano – 2 cucchiai di formaggio pecorino grattugiato –… Read More »

Cupola di ziti di mare

Ingredienti: ziti – gamberi – vongole – seppioline – sogliola, merluzzo… qualsiasi pesce bianco che abbiate magari in freezer, dimenticato là – olio – burro – farina – vino bianco – zafferano – sale – pepe Far spurgare le vongole, lavarle e poi farle aprire in una padella, coperte, a fuoco vivo. Sgusciarle e tenere… Read More »

Farfalle alla crudaiola

pomodorini tagliati a spicchi e conditi con olio e sale e lasciati macerare a lungo in modo che rilascino il loro succo con il quale condisci le farfalle, poi aggiungi mozzarella e basilico in abbonzanza.

Linguine alla colatura di alici 3

Questa è la mia preferita. Dissalare 4 acciughe, unirle a due cucchiai di fumetto di pesce, prezzemolo abbondante, pinoli, aglio (per me uno spicchio senza anima) e olio e. v. Frullare, condire le linguine che avrete nel frattempo cotto e, alla fine, aggiungere la buccia di un limone tagliata a striscioline. Ah… ricordatevi in tutti… Read More »

Linguine tonno e limone

Ingredienti: 320 gr. di linguine o trenette – 300 gr. di tonno sott’olio – un grosso spicchio di aglio – 3 filetti di acciuga sott’olio – la scorza grattugiata di mezzo limone – 4 foglie di basilico fresco – un ciuffo di prezzemolo – olio – sale – pepe Sgocciolare il tonno e versarlo nella… Read More »

Soufflè di tagliolini con zucchine e salmone

Ingredienti: una confezione di tagliolini secchi – una confezione pasta sfoglia refrigerta in rotolo così eviti gli sbattimenti – 200 gr di ricotta – 100 grammi di salmone affuminato – 300 grammi di zucchine tagliate a julienne – 2 uova – sale e pepe Fodera la teglia rotonda con la pasta sfoglia, la schiaffi nel… Read More »

Mezzepenne con melanzane, scamorza e menta

Si frulla la menta con mollica di pane bagnata in acqua e aceto aggiungendo olio e una manciatina di capperi (se piacciono), a parte si grigliano le melanzane e si tagliano a piccoli filettini, quindi si taglia la scamorza affumicata a pezzi piccolissimi, si condisce la pasta già fredda con il pesto di menta e… Read More »

Cavatelli cozze e vongole

Ingredienti per 4 persone: – 400 gr. di cavatelli – 500 gr. di cozze nere – 300 gr. di vongole verace – 300 gr. di seppie – 300 gr. di calamari – 300 gr. di gamberetti – 1 spicchio d’aglio – prezzemolo q.b. – 5 pomodorini a ciliegia Aprite le cozze (possibilmente non sul fuoco)… Read More »

Spaghetti al tonno e funghi

Ingredienti: 320 gr. di spaghetti – una carota – una costola di sedano – una cipolla bionda – un rametto di rosmarino – prezzemolo – 20 gr. di funghi secchi – 160 gr. di tonno sott’olio – 12 pomodori ciliegia – olio e sale Ammorbidire i funghi secchi in acqua tiepida Pulire la carota, la… Read More »

Pasta con le molliche di pane

Ingredienti per 4 persone: 500 gr. di tagliatelle ricce – 2 acciughe salate – 50 gr. di pane grattugiato – 50 gr. di noci – olio e.v. q.b.

Rigatoni con pesce spada e scamorza

Ingredienti per 4 persone: 400gr. di rigatoni – 100gr. di scamorza affumicata – 200 gr. di pesce spada – 3 pomodori freschi – 1 cucchiano di pinoli – 1 limone – 1/2 bicchiere di vino bianco secco – 1 spicchio di aglio – prezzemolo – basilico – sale – olio extravergine q.b. Tagliare a dadini… Read More »

Bucatini con la mollica

Ingredienti: Bucatini – 5 acciughe sotto sale – olio d’oliva e. v. – 5 cucchiai di pane secco grattugiato – sale – pepe – prezzemolo Sciacquare, sfilettare le acciughe e farle disfare in poco olio, a fuoco bassissimo. Lessare la pasta in abbondante acqua non molto salata. Poco prima di scolarla versare in un tegamino… Read More »

Pasta al tonno

Si soffrigge cipolla ed aglio bene in modo che siano praticamente cotti. Si aggiunge peperoncino e nel fattempo si sminuzza il tonno facendolo piccolo; si aggiunge al soffritto alloro a pezzetti rosmarino e ginepro. Ci si mette il tonno esi sfuma con vino bianco. Si conza la pasta saltandola in padella con questo sugo ed… Read More »

Lasagne napoletane

Ingredienti: lasagne di semola di grano duro – ragù napoletano – polpettine – ricotta – salsicce – mozzarella o scamorza – uova sode (facoltative) – parmigiano, grana oppure caciocavallo grattugiato. Guardate che è un piatto molto laborioso, che bisogna cominciare a preparare il giorno prima. Io vi ho avvisati, eh? Allora… Vi serve un buon ragù.… Read More »

Pasta con asparagi e pesce spada

Ho lavato e tagliato le parti piu’ tenere degli asparagi e ho dato un bollo. Nel frattempo ho tagliato il pesce spada a cubetti, ho scaldato un po’ d’olio con un paio di spicchi d’aglio, ho tolto l’aglio e buttato dentro il pese spada, ho rosolato due minuti, ho sfumato con del vino bianco, poi… Read More »

Pasta fagioli e cozze

Far bollire dei fagioli cannellini solo con aglio e qualche foglia di sedano Prendere una pentola di coccio, far soffriggere uno spicchio d’aglio, aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e allungare con un mestolo di acqua di cottura dei fagioli. Far cuocere un po’ il sugo e poi aggiungere i fagioli (eliminando prima i… Read More »

Pasta con code di gamberi e asparagi

Di Pimgio Faccio saltare in una grande padella delle code di gambero in poco olio d’oliva e uno spicchio d’aglio, intanto cuocio la pasta. Con lo stesso procedimento per le crespelle faccio la crema di gambi di asparagi e unisco le punte. Unire il composto ai gamberi e condire la pasta facendola saltare in padella… Read More »