Category Archives: Pesci, molluschi e crostacei

Involtini di pesce spada

Ingredienti: Fette di pesce spada – mollica di pane – capperi – prezzemolo – timo – pinoli – uvetta – vino bianco – alloro Stendere delle fettine sottili di pesce spada e cospargervi sopra un po’ di mollica di pane frullata nel mixer con un trito di odori (prezzemolo, timo e capperi) ed un filo… Read More »

Cappon magro (due versioni)

Foto di Corallo Il Cappon magro è una ricetta della cucina povera ligure ed in particolare genovese. Poi, col tempo e con i soldi… è diventato un piatto ricco. Pure troppo. A Natale si faceva, nelle famiglie dei pescatori il “cappon Magro”, fatto con pesce di scarso pregio (tipo il pesce azzurro) e le verdure… Read More »

Tortiera di sarde e carciofi

Di Brumali Ingredienti per 4 persone: 8 carciofi- 300 gr. di sarde- 50 gr. di pecorino piccante grattugiato- olio extra vergine- 1 mazzetto di prezzemolo- 3 spicchi d’aglio (se piace)- 1 limone- 50 gr. di pangrattato, sale, pepe Pulire le sarde, privarle della testa, aprirle a libro e togliere la lisca centrale. Privare i carciofi… Read More »

Pesce spada piccantino

Di Chiara Ingredienti per 4 porzioni : 4 belle fette di pesce spada – 1,5 dl di olio e.v. – 2 dozzine di pomodorini Pachino a quarti – 100 gr. di olive nere del tipo al forno – 4 cucchiaini di capperi piccoli di Pantelleria – origano – sale per l’olio aromatizzato al prezzemolo: 2… Read More »

Rombo con carciofi

Di Bruna Ingredienti: 1 kg di rombo – 4 carciofi – 2 spicchi di aglio – prezzemolo – olio extravergine di oliva Lavare e asciugare bene il rombo poi in una pirofila mettere a freddo l’olio e adagiarvi il pesce. Aggiungere l’aglio, il sale e un pizzico di pepe. Lavare e tagliare i carciofi a… Read More »

Fritto misto

I pesci devono essere freschissimi. Quindi si utilizza quello che si trova di più fresco. Generalmente compro calamaretti, scampi, gamberi, piccole sogliole, e piccole acciughe- i gianchetti-. Pulisco i pesci, lascio interi i gianchetti. Li bagno in acqua molto fredda oppure per un piatto “sublime” li risciacquo con il vino bianco. Li passo in abbondante… Read More »

Branzino al sale con pomodorini

Ingredienti: 1 branzino- sale grosso- timo- salvia- pomodorini- aglio- basilico- olio- succo di limone Preparo il sale aggiungendo timo e salvia, metto un primo strato nella pirofila, pulisco il pesce e lo metto sul letto di sale e quindi lo ricopro con tutto il sale aromatizzato. Inforno a 200° per 30 minuti (per un pesce… Read More »

Salmone in crosta di petali di patate

Di Zaffira Ingredienti: 1 trancio di salmone – 1 patata grande erba cipollina – olio – sale e pepe q.b. Faccio marinare il salmone privato della pelle con sale, pepe e erba cipollina. Riduco la patata a fettine sottilissime ( io uso il tagliatartufi). In una terrina da forno antiaderente monoporzione sistemo una parte delle… Read More »

Scampi e lenticchie

Di Bruna Ingredienti: 16 grosse code di scampo – lenticchie di Castelluccio g 200 – pancetta g 80 – odori (cipolla, carota, alloro) – cerfoglio – olio extravergine d’oliva – sale – pepe in grani Soffriggete in una casseruola, in un filo d’olio, gli odori, unite le lenticchie, fatele insaporire brevemente poi copritele parzialmente d’acqua… Read More »

Fritto di scampi

Pelare 1/2 kg di scampi lasciando la coda. A parte fare una pastella con 100 gr. di farina, 1/2 bicchiere di birra, un pizzico di sale e una bustina di zafferano. Immergere gli scampi nella pastella, tenendoli per la coda e friggerli in olio caldo. Uso la stessa pastella anche foglie di salvia, fiori di… Read More »

Anguilla in carpione

Ingredienti: anguilla – 3 cipolle grandi – 1 bicchiere d’aceto – 5 foglie d’alloro – 20 bacche di ginepro – olio – farina – sale – pepe in grani Tagliare l’anguilla a pezzi, infarinarla e friggerla nell’olio bollente. Tenerla da parte. Tagliare le cipolle a fettine sottili e farle stufare lentamente nell’olio, a tegame coperto.… Read More »

Scampi affumicati al timo con couscous al lime

Ingredienti: scampi – lime selvatico – cuscus – sale – pepe – timo selvatico. Pulire il pesce. Preparare una teglia con griglia, sotto mettere il timo, sopra il pesce, salare leggermente e affumicare. Preparare un cuscus e condire con il lime selvatico. Servire ben caldo.

Naselli al cartoccio

Di Rosalba Ingredienti x 4: 4 naselli piccoli (da 300 g. circa)- 150 g. di champignon – 2 bei pomodori rossi – 400 g. di cozze – un pugno di olive nere snocciolate – prezzemolo – due spicchi d’aglio – olio – sale – pepe. Pulite i pesci, lavateli, asciugateli e insaporiteli con sale e… Read More »

Scampi alle nocciole

Ingredienti: 32 scamponi – 8 grosse fette di verza – 1 arancia e 1 limone – 40 gr nocciole – 60 gr burro – 40 gr pangrattato – 1 spicchio aglio – 1 cipolla – 1 costa sedano – 1 carota – 1 ciuffo prezzemolo – basilico – timo – alloro – un mazzetto di… Read More »

Polpette di pesce 1

Ingredienti: filetti di pesce misto (merluzzo, cernia, san pietro, platessa e per la variante polpettone tranci di salmone)- pane morbido bagnato nel latte- aromi a piacere (timo o prezzemolo e se gradito aglio, ma molto poco)- asparagi- sale Se devo fare le polpette di solito non uso il salmone per il polpettone si perchè così… Read More »

Totani e patate

Ingredienti: 1 kg. di totani – 500/600 gr. di patate – 1 spicchio d’aglio – vino bianco – 6/ 7 pomodorini del piennolo (facoltativi) – olio d’oliva e.v. – prezzemolo – sale, pepe In un tegame di terracotta soffriggere l’aglio ed eventualmente il peperoncino nell’olio e unire i totani a pezzi. Quando avranno preso colore,… Read More »

Pesce al forno all’amalfitana

Un pesce intero (branzino, orata, pesce castagna… ma pure merluzzo! Quello che vi pare, insomma.) Fa un misto di prezzemolo e abbondante mentuccia (non quella romana, la nepetella… ma va bene qualsiasi menta che non sia quella glaciale). Trita tutto e inbottiscici il pesce, con dell’aglio se ti va. Sale e pepe, of course. Olio… Read More »

Polpette di polpa di granchio

Ingredienti:una scatola grande di polpa di granchio o due se sono scatolette piccole – un uovo – 9 fette di pancarrè ammollate brevemente nel latte e ben strizzate – due cucchiaini di senape – una bella cucchiaiata di prezzemolo tritato – sale – pepe Sgocciolo bene la polpa di granchio, la spezzetto con le mani… Read More »

Baccalà alla napoletana

Ingredienti: 1 kg di baccalà – 500 g di pomodori – olio d’oliva e.v. – 150 g di olive – 30 g di capperi – prezzemolo tritato – sale – pepe Tagliate il baccalà già ammollato a pezzi, infarinatelo e friggetelo. In una padella soffriggete l’aglio, aggiungete i pomodori, le olive snocciolate e i capperi.… Read More »

Filetti di merluzzo in crosta di patate

Grattugia le patate in modo da avere delle specie di fiammiferi, con questa poltiglia avvolgi il filetto di merluzzo, e poi friggi da ambo i lati finchè le patate non hanno fatto una bella crosticina. Stesso discorso, senza friggere, mettendo in forno rovente i filetti in crosta di patate, con un filo d’olio sopra e… Read More »

Polpettine di merluzzo

Ingredienti:merluzzo fresco a filetti – pane ammollato nel latte – prezzemolo – spezie tritate: coriandolo, zenzero, cumino, cardamomo, peperoncino,pepe bianco – sale – parmigiano – aglio – burro – olio – farina di riso In padella sciogliere un po’ di burro e olio e rosolare dolcemente l’aglio. Amalgamare tutti gli ingredienti nel mixer, fare delle… Read More »

Sarde e patate

Ingredienti: 1 kg sarde – 1 kg patate – 5 o 6 pomodorini del “pennolo” – prezzemolo – origano – aglio -olio d’oliva e.v. – sale Pulire le sarde, diliscarle e lavarle. Tagliare a spicchi le patate. Mettere in un tegame due pomodorini spezzettati, il sale, l’olio, l’aglio, l’origano e il prezzemolo. Disporre nel tegame… Read More »

Filetti di merluzzo con limone e capperi

In padella metti a cuocere i merluzzi con un poco di olio, spicchi di limone spellati a vivo e tutto il succo che ne è uscito durante la pellatura, capperi (se non ti piacciono tralascia), una acciuga disliscata che si deve sciogliere, fai rapprendere il sugo. 10 minuti e sono pronti. Nota: La stessa ricetta… Read More »

Polpette con avanzi di pesce

Ingredienti:150 gr. di pesce – 200 gr. di riso bollito – 1 uovo – pane grattugiato – buccia di limone grattugiata Mescolando gli ingredienti, formare delle palline da passare nell’uovo sbattuto e nel pane grat. Friggere in abbondante olio. (sembra superfluo dire di friggere in abbondante olio, ma molta gente non conosce l’importanza di friggere… Read More »

Polpi in umido (fotoricetta)

Qui si parla di un orribile segreto di famiglia. Mia madre non capiva perché il suo sugo di polpo non fosse neanche lontanamente buono come quello delle mie zie, le sorelle di mio padre.Come mai il loro fosse una massa scura e densa di profumo e sapore.Ci mise anni a capire e ci riuscì solo… Read More »