Category Archives: Pesci, molluschi e crostacei

Scampi alle nocciole

Ingredienti: 32 scamponi – 8 grosse fette di verza – 1 arancia e 1 limone – 40 gr nocciole – 60 gr burro – 40 gr pangrattato – 1 spicchio aglio – 1 cipolla – 1 costa sedano – 1 carota – 1 ciuffo prezzemolo – basilico – timo – alloro – un mazzetto di… Read More »

Polpette di pesce 1

Ingredienti: filetti di pesce misto (merluzzo, cernia, san pietro, platessa e per la variante polpettone tranci di salmone)- pane morbido bagnato nel latte- aromi a piacere (timo o prezzemolo e se gradito aglio, ma molto poco)- asparagi- sale Se devo fare le polpette di solito non uso il salmone per il polpettone si perchè così… Read More »

Totani e patate

Ingredienti: 1 kg. di totani – 500/600 gr. di patate – 1 spicchio d’aglio – vino bianco – 6/ 7 pomodorini del piennolo (facoltativi) – olio d’oliva e.v. – prezzemolo – sale, pepe In un tegame di terracotta soffriggere l’aglio ed eventualmente il peperoncino nell’olio e unire i totani a pezzi. Quando avranno preso colore,… Read More »

Pesce al forno all’amalfitana

Un pesce intero (branzino, orata, pesce castagna… ma pure merluzzo! Quello che vi pare, insomma.) Fa un misto di prezzemolo e abbondante mentuccia (non quella romana, la nepetella… ma va bene qualsiasi menta che non sia quella glaciale). Trita tutto e inbottiscici il pesce, con dell’aglio se ti va. Sale e pepe, of course. Olio… Read More »

Polpette di polpa di granchio

Ingredienti:una scatola grande di polpa di granchio o due se sono scatolette piccole – un uovo – 9 fette di pancarrè ammollate brevemente nel latte e ben strizzate – due cucchiaini di senape – una bella cucchiaiata di prezzemolo tritato – sale – pepe Sgocciolo bene la polpa di granchio, la spezzetto con le mani… Read More »

Baccalà alla napoletana

Ingredienti: 1 kg di baccalà – 500 g di pomodori – olio d’oliva e.v. – 150 g di olive – 30 g di capperi – prezzemolo tritato – sale – pepe Tagliate il baccalà già ammollato a pezzi, infarinatelo e friggetelo. In una padella soffriggete l’aglio, aggiungete i pomodori, le olive snocciolate e i capperi.… Read More »

Filetti di merluzzo in crosta di patate

Grattugia le patate in modo da avere delle specie di fiammiferi, con questa poltiglia avvolgi il filetto di merluzzo, e poi friggi da ambo i lati finchè le patate non hanno fatto una bella crosticina. Stesso discorso, senza friggere, mettendo in forno rovente i filetti in crosta di patate, con un filo d’olio sopra e… Read More »

Polpettine di merluzzo

Ingredienti:merluzzo fresco a filetti – pane ammollato nel latte – prezzemolo – spezie tritate: coriandolo, zenzero, cumino, cardamomo, peperoncino,pepe bianco – sale – parmigiano – aglio – burro – olio – farina di riso In padella sciogliere un po’ di burro e olio e rosolare dolcemente l’aglio. Amalgamare tutti gli ingredienti nel mixer, fare delle… Read More »

Sarde e patate

Ingredienti: 1 kg sarde – 1 kg patate – 5 o 6 pomodorini del “pennolo” – prezzemolo – origano – aglio -olio d’oliva e.v. – sale Pulire le sarde, diliscarle e lavarle. Tagliare a spicchi le patate. Mettere in un tegame due pomodorini spezzettati, il sale, l’olio, l’aglio, l’origano e il prezzemolo. Disporre nel tegame… Read More »

Filetti di merluzzo con limone e capperi

In padella metti a cuocere i merluzzi con un poco di olio, spicchi di limone spellati a vivo e tutto il succo che ne è uscito durante la pellatura, capperi (se non ti piacciono tralascia), una acciuga disliscata che si deve sciogliere, fai rapprendere il sugo. 10 minuti e sono pronti. Nota: La stessa ricetta… Read More »

Polpette con avanzi di pesce

Ingredienti:150 gr. di pesce – 200 gr. di riso bollito – 1 uovo – pane grattugiato – buccia di limone grattugiata Mescolando gli ingredienti, formare delle palline da passare nell’uovo sbattuto e nel pane grat. Friggere in abbondante olio. (sembra superfluo dire di friggere in abbondante olio, ma molta gente non conosce l’importanza di friggere… Read More »

Polpi in umido (fotoricetta)

Qui si parla di un orribile segreto di famiglia. Mia madre non capiva perché il suo sugo di polpo non fosse neanche lontanamente buono come quello delle mie zie, le sorelle di mio padre.Come mai il loro fosse una massa scura e densa di profumo e sapore.Ci mise anni a capire e ci riuscì solo… Read More »

Orata al cartoccio

Ingredienti: orata – pomodorini – timo – prezzemolo – aglio – sale – pepe – olio Tritare il prezzemolo con l’aglio e unire abbondante timo secco (non avevo il timo fresco). Lavare l’orata, cospargerla dentro e fuori prima con sale e pepe, poi con il trito di prezzemolo e timo. Prendere un foglio di carta… Read More »

Involtini di sogliola

Ingredienti:filetti di sogliola o di platessa (vanno bene anche quelli surgelati), circa due filetti a persona – capesante o dadini di pesce spada o di pescatrice, un dadino per ogni filetto – pomodorini – aglio – basilico – timo -erba cipollina – olive – limone – sale – pepe. Sui filetti di pesce (privi delle… Read More »

Cozze alla marinara (fotoricetta)

Ingredienti: cozze- pomodori- prezzemolo- aglio- olio- peperoncino- pane toscano La ricetta è veramente facilissima però molto gustosa. Allora, si puliscono le cozze, io non avendo mai tempo a sufficienza faccio l’apertura in bianco e le tengo lì al calduccio. Prendo dei pomodori maturi e li spello, se è il caso li faccio bollire qualche minuto… Read More »

Salmone al cartoccio

Ingredienti: 1 trancio di salmone x porzione – carota – zucchina – cipollotto – salsa di soia Con l’aggeggio infernale che fa i filetti (alias rigalimone) ho rigato la zucchina e la carota (‘na faticaccia!), tagliato finissimo il cipollotto e li ho fatti saltare qualche minuto in padella con la salsa di soya. Ho messo… Read More »

Filetti di pesce persico saporiti

La ricetta é nata da un avanzino di pomodori gratinati, il ripieno appunto! pane grattugiato, prezzemolo,timo, origano,capperi (tutto tritato) pepe, sale, olio; si amalgama bene il tutto. filetti di persico impanati con questo pane aromatico e passati in padella con olio piccante al peperoncino; fatta la crosticina da una parte si gira delicatamente dall’altra, se… Read More »

Branzino o spigola all’isolana

Ingredienti: branzino- patate affettate al velo- pochi cubetti di pomodoro fresco- vino olio sale e pepe Adagiare il branzino pulito in una teglia, unire le patate, il pomodoro, sale, pepe, olio e 1/2 bicchiere di vino. Infornare a 180° x 20/25 minuti se si tratta di un pesce da porzione, altrimenti devi regolarti. Grossomodo se… Read More »

Pesce spada pomodoro e capperi

In una casseruola a fuoco vivo, ho fatto andare poco olio ev e aglio battuto, quando si è rosolato, ho aggiunto un barattolo di pomodorini ciliegia e ho sfumato con vino bianco, dopodichè, ho aggiunto i capperi ed ho adagiato una fetta di pesce spada tagliata in 3 pezzi. Ho lasciato andare a fuoco medio… Read More »

Alici arreganate

Ingredienti: 800 g di alici, 2 spicchi d’aglio, olio, sale, aceto, origano. Preparazione: Pulite le alici (senza spinarle), poi lavatele e sistematele in una teglia unta d’olio. Condite con un trito di aglio, sale, origano, pepe e ancora olio. Cuocete a fuoco vivo, tenendo la padella coperta, finchè le alici non abbiano finito di tirare… Read More »

Merlano al forno

Il merlano è un pesce molto simile al nasello e si cuoce nello stesso modo. E’ un piccolo merluzzetto con carni bianche e tenere. Al forno, direi, se sono abbastanza grandi. Quando sono ben puliti ed eviscerati condiscili con sale, pepe, le spezie che ti piacciono ed erbe aromatiche, timo, maggiorana, rosmarino o quello che… Read More »

Astici lessi

Portare a bollore l’acqua salata e metterci gli astici vivi, far cuocere per 10 min circa (anche qui dipende dalla grandezza degli astici). Scusate ma questo è il metodo migliore per gustare al meglio gli astici e le aragoste. Niente court-boillon nè altro, solo acqua. Io poi servo l’astice con maionese diluita con un pò… Read More »

Spada agli aromi mediterranei

Ingredienti: tranci di pesce – aromi: – semi di finocchio leggermente pestati – finocchietto selvatico tritato – basilico spezzettato con le mani – timo limoncino tritato ( se non si trova unire un po’ di scorza di limone) olive nere – capperi – sale e pepe – olio ev di Trapani Cottura in padella. Servire… Read More »

Involtini di pesce spada

Ingredienti: Fette di pesce spada – mollica di pane – capperi – prezzemolo – timo – pinoli – uvetta – vino bianco – alloro Stendere delle fettine sottili di pesce spada e cospargervi sopra un po’ di mollica di pane frullata nel mixer con un trito di odori (prezzemolo, timo e capperi) ed un filo… Read More »

Cappon magro (due versioni)

Foto di Corallo Il Cappon magro è una ricetta della cucina povera ligure ed in particolare genovese. Poi, col tempo e con i soldi… è diventato un piatto ricco. Pure troppo. A Natale si faceva, nelle famiglie dei pescatori il “cappon Magro”, fatto con pesce di scarso pregio (tipo il pesce azzurro) e le verdure… Read More »